Categoria: Vendere casa

Proposta d’acquisto immobiliare: cos’è e come funziona. Spiegata in 5 minuti

La proposta d’acquisto è uno dei documenti che bisogna necessariamente conoscere quando si compra o si vende casa. Devi stare attento a non confonderla con il compromesso immobiliare, che abbiamo già trattato in un’altra guida. La differenza è che il compromesso vincola sia chi compra che chi vende un immobile, mentre la proposta d’acquisto vincola (almeno inizialmente) solo l’acquirente. In questa guida voglio spiegarti bene questo strumento e come può esserti utile in una compravendita immobiliare.

Proposta di acquisto immobiliare

Proposta di acquisto immobiliare

Vendere o affittare casa? Guida concreta alla decisione migliore

Sei indeciso su cosa fare del tuo immobile. Potresti venderlo per trasformarlo in liquidità, oppure darlo in affitto. Magari si tratta di una seconda casa che ti sei reso conto di non stare utilizzando granché, oppure hai deciso di trasferirti e stai valutando cosa fare con la casa che lascerai. Quale che sia l’occasione, sono qui per aiutarti a fare la scelta migliore. In questa guida andremo a vedere pro e contro di tutte le opzioni sul tavolo, così potrai capire quale scelta faccia maggiormente al caso tuo.

Home staging: cos’è e come aiuta a vendere casa al meglio

L’home staging ormai sta diventando una realtà diffusa anche in Italia. Si tratta di un modo per studiare e migliorare la presentazione di un immobile prima di portare dei potenziali acquirenti a visitarlo. Molto spesso chi vende casa non lo fa ponendo la dovuta attenzione alla sua presentazione; molti spazi vengono lasciati come nella quotidianità di chi la abita, mentre altri sono un deposito temporaneo in vista del trasloco. Tutto questo rende difficile per chi visita un immobile immaginarsi al suo interno. Per farlo serve uno sforzo di immaginazione, e quando si vende qualcosa è meglio non far sforzare chi compra.

Dall’home staging nasce anche una professione, quella dell’home stager. Questo professionista si occupa di studiare ed applicare i migliori standard di presentazione per ogni casa, aiutando chi la vende a farlo succedere prima e ad un prezzo più alto. Per farlo bene bisogna essere creativi e al contempo razionali, in uno sforzo di interior design che viene sempre più richiesto dal mercato.

Come scrivere un annuncio immobiliare online che ti faccia squillare il telefono

Quando un utente visita un sito di annunci immobiliari, la prima cosa che fa è solitamente impostare i filtri che gli interessano e poi scorrere tra le foto. Supponiamo che tu ora sia riuscito ad attirare la sua attenzione, perché le immagini che hai caricato rappresentano il gusto della persona dall’altra parte. Ora, in 9 casi su 10 quella persona si accinge a leggere il testo del tuo annuncio: il modo in cui è scritto può fare la differenza tra una telefonata ed un passare oltre al prossimo annuncio.

Ormai i siti web dedicati agli annunci immobiliari sono diventati una parte molto importante di questo settore. Eppure molti scrivono ancora come se dovessero descrivere un immobile nel poco spazio di un foglio A4 da appendere sulla vetrina dell’agenzia. L’uso sapiente delle parole è uno strumento di vendita a tutti gli effetti, tanto che ha forgiato un’intera categoria di professionisti (i copywriter).

Vendere la prima casa e comprarne un’altra: come farlo al meglio

Vendere la prima casa per poi acquistarne un’altra è un’operazione molto comune. Il problema, come spesso accade, sono le leggi italiane che rendono un pochino macchinosa la questione. In particolare, saprai forse che esistono dei bonus per la prima casa che ti permettono di accedere ad interessanti sgravi fiscali sull’immobile che andrai ad acquistare. Nel caso in cui tu ne abbia già uno da vendere, tuttavia, è necessario farlo nei modi e nei tempi previsti; la pena non è soltanto l’impossibilità di accedere agli sgravi fiscali, ma talvolta addirittura una multa salata.

In questa guida voglio rendere molto semplice l’argomento, in modo che tu possa sapere esattamente come muoverti per usufruire di tutte le agevolazioni previste.

 

Vendere una casa da ristrutturare: istruzioni per avere successo

Hai deciso di vendere casa, ma sei consapevole del fatto che avrebbe bisogno di essere ristrutturata. Come fare per massimizzare la somma che puoi ottenere dalla vendita? Come trovare un acquirente in tempi brevi? In questa guida voglio aiutarti a fare chiarezza. Ricorda, comunque, che nessun immobile da ristrutturare è uguale ad un altro: oltre alla posizione, alla dimensione ed al prestigio dell’immobile, diventa importante considerare anche quanto lavoro ci sia da fare per rimetterlo a nuovo.

Vuoi scoprire il metodo per vendere casa velocemente ed al miglior prezzo? Clicca qui>>> 

In ogni caso non demordere. Soltanto perché la tua casa è da ristrutturare non vuol dire che non riuscirai a trovare un acquirente o che dovrai svenderla. La tua è una situazione piuttosto comune, specialmente se si tratta di una casa fuori dalle grandi città. Il mercato immobiliare comprende anche queste casistiche e quando si presentano basta sapere come muoversi.

Come creare un annuncio immobiliare vincente online

I siti web per vendere casa sono diventati parte integrante del mercato immobiliare, con un numero sempre più alto di utenti che sfogliano tra i loro annunci per cercare l’abitazione ideale per le loro esigenze. Se hai deciso di mettere la tua casa in vendita con un annuncio, sappi che la sua efficacia dipenderà moltissimo da ciò che scrivi e dal materiale mediatico che inserirai nel tuo annuncio. Ci sono persone che si occupano proprio di questo, ed ogni agente immobiliare ormai deve essere parzialmente un copywriter, un fotografo ed un videomaker.

Su questo non transigo mai: la costruzione dell’annuncio immobiliare ideale è un’arte che va imparata, tanto dagli agenti quanto dai privati che hanno una sola abitazione da vendere. Ogni giorno, siti come Immobiliare.it e Idealista.it registrano decine di migliaia di nuovi annunci e ed una parte consistente di questi viene ulteriormente sponsorizzata per raggiungere una visibilità maggiore. In mezzo a così tanta scelta, per farsi notare bisogna fare un lavoro davvero ben fatto.

Vuoi scoprire il metodo per vendere casa velocemente ed al miglior prezzo? Clicca qui>>> 

Immagini: come e quante inserirne

I migliori siti per vendere casa online

Gli annunci online hanno rivoluzionato diversi aspetti del commercio, dal settore automobilistico fino a quello immobiliare. Oggi esistono diversi siti per vendere casa, ma non tutti sono efficaci nello stesso modo; anche i costi possono variare: sebbene in molti casi sia possibile inserire un annuncio gratuitamente, alcuni portali danno una visibilità estremamente ridotta agli annunci che non vengono sponsorizzati a pagamento.

Per facilitare le cose ho deciso di scrivere una guida che ti dia una mano a scegliere esattamente i migliori siti per vendere casa e che possono fare al caso tuo. In tutto ciò ricordati che:

  • Solitamente è meglio pubblicare l’annuncio su più di un sito, per moltiplicare la nostra visibilità e dunque moltiplicare la possibilità di essere contattati;
  • Tendenzialmente è meglio rivolgersi ad un agente immobiliare che cercare di vendere un immobile in proprio, sia per vendere ad un prezzo più alto che per farlo in tempi più brevi.

I siti per vendere casa funzionano?

Strategia per vendere casa in meno di 2 mesi

Strategia per vendere casa in poco tempo …

Ecco come il 97% dei proprietari che hanno scelto questo metodo sono riusciti a vendere casa in soli
47 giorni*!

Ti hanno detto che per vendere casa tua devi aspettare mesi ed abbassare il prezzo? Lo sai che un immobile residenziale, in Italia, impiega più di 7 mesi per essere venduto**?

Vuoi scoprire il metodo per vendere casa velocemente ed  al miglior prezzo? Clicca qui>>> 

Continua a leggere e ti spiego tutto.

Come scegliere l’agenzia immobiliare

Come scegliere l’agenzia immobiliare Le 5 cose che devi (assolutamente) sapere!

Ovunque vada la folla tu corri dall’altra direzione. Loro si sbagliano sempre.- Henry Charles Bukowski

Hai deciso di vendere il tuo immobile. Hai fatto una ricerca su come scegliere l’agenzia immobiliare ed hai trovato una lunga lista di risultati. E adesso, come scegliere l’agenzia immobiliare giusta per te?

Credimi quando ti dico che devi prestare molta attenzione a come scegliere l’agenzia immobiliare ed al soggetto a cui ti affidi. Perché basta davvero poco per complicare la vendita del tuo immobile e ritrovarti con più problemi che soluzioni.

Fermati un secondo e rifletti come scegliere l’agenzia immobiliare.

  • Pensi davvero che una Agenzia Immobiliare che normalmente vende uffici e negozi in periferia possa vendere anche il tuo appartamento in centro?
  • Pensi davvero che 4 foto (storte e sfuocate) fatte con il telefonino siano sufficienti a suscitare l’interesse di un potenziale acquirente?
  • Pensi davvero che una Agenzia Immobiliare che accetta di percepire una provvigione molto bassa offra in cambio un servizio molto buono e tanto  impegno? Ma soprattutto credi davvero che il tuo immobile sia per loro una priorità?
  • Pensi davvero che senza un incarico e con il rischio che l’immobile lo venda una altra Agenzia Immobiliare farà i tuoi interessi e non i suoi?